PRODOTTI / Insaccati Stagionati

La mocetta di bovino

FINITURACONFEZIONEPESO
TRANCISOTTOVUOTO400 / 500 g

È un salume magro, ottenuto dalla carne di manzo, che viene sottoposta a un processo di salagione e aromatizzazione con erbe di montagna e spezie. Dopo questa fase, la carne viene essiccata all'aria per diverse settimane. Il risultato è un prodotto dal gusto delicato ma aromatico, con una consistenza asciutta e compatta. La moccetta nasce come metodo di conservazione della carne nelle aree di montagna, dove il clima secco e ventilato favorisce l’essiccazione naturale.

Era un alimento prezioso per i contadini e i pastori, che lo portavano con sé durante i lunghi periodi di lavoro nei campi o sugli alpeggi. Grazie alla sua leggerezza e lunga conservabilità, era perfetto per sfamarsi durante le fatiche quotidiane.

Il termine "moccetta" deriva probabilmente dal francoprovenzale mocè, che significa "boccone" o "piccolo pezzo di carne", evidenziando la semplicità e il carattere rustico del prodotto.
La moccetta era tradizionalmente consumata durante le feste o le riunioni familiari, tagliata sottilissima e accompagnata da pane di segale e un bicchiere di vino rosso valdostano, come il Fumin o il Petit Rouge.

INGREDIENTI

Carne di equino (65%), carne di suino (35%), sale, destrosio, saccarosio, aroma di affumicatura, aromi naturali e spezie. Antiossidanti: E301 ascorbato di sodio. Conservante: E252 nitrato di potassio.

PROVENIENZA CARNE

UE

ALLERGENI

I salamini di cavallo sono privi di glutine, lattosio o derivati del latte ed altri allergeni e sono destinati a fasce diverse di consumatori che non abbiano intolleranze ai salumi.