PRODOTTI / Salumi

Lo Speck dell'Alto Adige

FINITURACONFEZIONEPESO
META'SOTTOVUOTO2 kg
TRANCI SOTTOVUOTO5/600 gr.
AFFETTATOATP90 gr.

È un prosciutto crudo leggermente affumicato e stagionato per un minimo di 22 settimane, leggermenre speziato ed aromatizzato. È perfettamente in linea con le attuali esigenze alimentari, perché particolarmente nutriente, moderatamente calorico, altamente proteico.
Lo Speck dell’Alto Adige è un gioiello della tradizione gastronomica alpina, nato dall’incontro tra due culture culinarie: quella mediterranea, con la sua passione per la stagionatura, e quella nordica, con l’arte dell’affumicatura. Questo equilibrio perfetto regala allo speck il suo inconfondibile gusto aromatico, leggermente affumicato e sapido, ma mai eccessivo.

La sua storia risale al Medioevo, quando l’affumicatura e la stagionatura erano tecniche essenziali per conservare la carne. Nel 1763, un documento storico menziona per la prima volta il termine "speck", oggi sinonimo di alta qualità e autenticità. Ogni pezzo è prodotto seguendo rigidi standard e stagionato all’aria fresca delle Dolomiti, dove il clima secco e le brezze montane fanno la loro magia.

Squisito in ogni occasione, lo Speck dell’Alto Adige si gusta da solo o in piatti creativi, come accompagnamento a vini bianchi aromatici come il Gewürztraminer. È più di un salume: è un’esperienza sensoriale che racconta la ricchezza culturale e naturale di un territorio unico.

INGREDIENTI

Carne di Suino, Sale, Aromi Naturali.
Antiossidante: E 301.
Conservanti: E250 sodio nitrito, E252 potassio nitrato, fumo.

ALLERGENI

Lo speck è privo di glutine, lattosio o derivati del latte ed altri allergeni ed è destinato a fasce diverse di consumatori che non abbiano intolleranze ai salumi.