PRODOTTI / Salumi
FINITURA | CONFEZIONE | PESO |
---|---|---|
INTERA | SOTTOVUOTO | 3 kg |
META' | SOTTOVUOTO | 1,5 kg |
TRANCIO | SOTTOVUOTO | 250 gr |
AFFETTATO | ATP | 90 gr. |
La Pancetta tesa del contadino, anche chiamata "Steccata stagionata", è ottenuta dalla stagionatura di pancette di suino nazionale in locali idonei a seguito della fase di riposo in salamoia e massaggio. Dal sapore delicato e armonioso non può mancare in ogni antipasto tradizionale.
Nella versione steccata, la pancetta viene piegata e compressa tra stecche di legno, solitamente castagno o betulla, che aiutano a mantenere una forma compatta durante la stagionatura, conferendole una texture e un gusto particolari.
Secondo alcune testimonianze, la tecnica di compressione con stecche veniva utilizzata originariamente per facilitare il trasporto e la conservazione della pancetta, rendendola più compatta e resistente agli sbalzi climatici durante le fiere o i mercati. Questo metodo è oggi un simbolo della qualità artigianale e dell'autenticità del prodotto