PRODOTTI / Salumi

Filetto del Grotto

FINITURACONFEZIONEPESO
INTEROSOTTOVUOTO2/300 gr

È ottenuto dalla parte più tenera e pregiata di maiali rigorosamente nazionali. Fatto stagionare in ambienti a temperatura e umidità controllate per salvaguardarne la delicata qualità.
È privo di grasso, tenerissimo, dolce e delicato. Il filetto di suino stagionato è un prodotto artigianale unico che si differenzia dal normale lonzino in quanto deriva dalla lavorazione della parte più tenera e delicata del maiale.
La carne utilizzata è una materia prima pregiata da carne di maiali allevati e macellati in Italia. Il taglio nobile della carne di maiale viene condito con soli ingredienti naturali quali sale, pepe, aromi naturali e vino, senza l’aggiunta di conservanti artificiali. Viene quindi lasciato in salamoia e massaggiato a mano periodicamente per due settimane per poi passare alle fasi di asciugatura e lenta stagionatura in fresche cantine secolari.

L'origine del nome risale alla tradizione montana, quando i contadini utilizzavano le grotte naturali per conservare i cibi in assenza di frigoriferi. Un aneddoto interessante racconta che i primi filetti venivano preparati per le occasioni speciali e nascosti nelle grotte più profonde, al riparo dagli ospiti inattesi o dai ladri, guadagnandosi così il titolo di "tesoro segreto" delle Alpi.

INGREDIENTI

Filetto suino, sale, destrosio, aromi e spezie.
Antiossidanti: E300 acido ascorbico.
Conservanti: E250 nitrito di sodio, E252 nitrato di potassio.

PROVENIENZA CARNE

ITALIA

ALLERGENI

E' privo di glutine, lattosio o derivati del latte ed altri allergeni ed è destinato a fasce diverse di consumatori che non abbiano intolleranze ai salumi.