PRODOTTI / I Freschi
FINITURA | CONFEZIONE | PESO |
---|---|---|
A VISTA / SFUSO | SACCHETTO | VARIABILE |
I Codini sono un taglio poco conosciuto ma profondamente radicato nella tradizione culinaria italiana e internazionale. Un tempo considerati parte della cosiddetta “cucina povera”, i codini erano apprezzati per la loro ricchezza di collagene e il sapore intenso, perfetti per dare corpo a stufati, minestre e piatti dal gusto deciso. Fin dall’antichità, ogni parte del maiale veniva utilizzata con ingegno e rispetto, e i codini erano spesso protagonisti di ricette popolari, soprattutto nelle cucine contadine dell’Italia centrale e meridionale. In alcune tradizioni gastronomiche europee e asiatiche, i codini di maiale vengono ancora oggi brasati, affumicati o cotti lentamente in umido, per esaltarne la consistenza gelatinosa e il sapore intenso.
Grazie alla loro ricchezza di collagene, i codini di maiale sono perfetti per preparazioni a lunga cottura, che trasformano la carne in un boccone morbido e succulento. Possono essere utilizzati in ricette tradizionali come il bollito misto, spezzatini rustici o sughi corposi, ideali per accompagnare polenta o pasta fatta in casa.